Si tratta di un incentivo a fondo perduto nell'ambito del Programma FESR 2021-2027, volto a sostenere progetti che mirino ad avviare o rafforzare un percorso di internazionalizzazione nelle piccole e medie imprese e che prevedano l'assunzione di un manager da parte delle PMI. L’incentivo si rivolge alle piccole e medie imprese in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, che intendono assumere delle figure esperte con competenze avanzate e specialistiche nell'impostazione e/o gestione di progetti per la competitività dell'impresa tramite azioni e/o un percorso di internazionalizzazione. Cosa prevede Per accedere all'incentivo è necessario presentare un progetto di avviamento o rafforzamento di un percorso di internazionalizzazione che preveda l'assunzione di un manager con un contratto di lavoro di tipo subordinato. Di seguito si riportano i requisiti del Manager:i) è una figura professionale altamente qualificata, con competenze avanzate e specialistiche nell'impostazione e/o gestione di progetti per la competitività dell'impresa tramite azioni di internazionalizzazione;ii) deve possedere un'esperienza professionale almeno quinquennale nelle attività per le quali viene presentato il progetto; iii) deve essere assunto con contratto di lavoro di tipo subordinato (contratto full-time o part-time di minimo 30 ore settimanali) a tempo indeterminato o determinato di durata pari ad almeno 2 anni e comunque di durata coerente con il termine previsto per l'implementazione del progetto - con un inquadramento non inferiore alla qualifica di quadro. Le domande saranno valutate con una procedura valutativa a sportello, nell’ambito della quale saranno attribuiti dei punteggi secondo criteri generali di ammissibilità, criteri specifici di ammissibilità, criteri di valutazione e criteri di premialità. Il progetto presentato dall’impresa dovrà prevedere una spesa minima ammissibile pari ad almeno 200 mila euro, composta dal costo lordo per l’assunzione del manager e dalle spese generali, riconosciute al tasso forfettario del 7%. L’incentivo sarà pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 150 mila euro.
Continua a leggere
Potrebbero interessarti anche