Siamo uno Studio specializzato nel settore delle consulenze aziendali di natura Economico-Finanziaria da sempre aggiornati su tutte le opportunità agevolative a favore delle Imprese.

Agevolex

Bando Comunità Energetiche Rinnovabili - CER 2025 - CCIAA dell'Emilia

La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a favorire la competitività aziendale dei territori intende supportare le imprese nel percorso di partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso l'erogazione di contributi a fondo perduto per la fruizione di servizi di consulenza e assistenza specialistica finalizzati alla costituzione di nuove CER. Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) disciplinate dal decreto legislativo 199 del 2021 e s.m.i., formalmente costituite nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio dell’Emilia o che saranno costituite entro il 30/06/2026, composte da almeno 10 soggetti con sede sul territorio delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia e che la maggioranza dei partecipanti sia qualificata come microimprese, piccole e medie imprese ai sensi dell’Allegato I al Regolamento n. 651/2014 della Commissione europea. Le grandi imprese non possono essere soci o membri della CER.  Se la CER è già costituita la domanda deve essere inviata direttamente dalla CER. In caso di CER in fase di costituzione il contributo è concesso all’impresa mandataria che trasmette la domanda. Per “impresa mandataria” si intende un’impresa partecipante alla CER che ha ricevuto specifico mandato da parte degli altri soggetti della CER a sostenere le spese di cui all’art.6 ovvero a presentare domanda per la costituzione della Comunità. Per ogni CER è ammessa solo un’impresa mandataria. Sono ammissibili al contributo le spese sostenute direttamente dalla CER ovvero dall’impresa mandataria, secondo quanto specificato all’art.4, comma 2 del bando , e finalizzate alla costituzione della stessa ovvero all’analisi della fattibilità o all’elaborazione dl progetto di Comunità Energetica Rinnovabile. Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le seguenti spese, sostenute a partire dal 01/01/2025 e fino al 31/03/2026 (data fattura o documentazione fiscalmente equivalente e data pagamento) strettamente funzionali e direttamente riconducibili alla costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile e relativi a una o più voci delle seguenti voci:a) studi di fattibilità tecnico-economica finalizzati alla costituzione della CER;b) realizzazione della documentazione tecnica, amministrativa e giuridica necessaria alla costituzione della CER, ivi inclusa la redazione del business plan;c) spese progettuali e legali per la creazione della CER;d) spese legali per la costituzione della CER;e) audit energetico e diagnosi energetica dei processi della CER;f) piano di efficientamento energetico;g) sistemi di gestione energetica ISO. 

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche

bando attivo

Apertura: 22/07/2025

Chiusura: 28/11/2025

Fino ad esaurimento fondi

Download per abbonati

Presenta il tuo Incentivo

Abbonati