Siamo uno Studio specializzato nel settore delle consulenze aziendali di natura Economico-Finanziaria da sempre aggiornati su tutte le opportunità agevolative a favore delle Imprese.

Agevolex
  • Home|
  • Bandi e contributi|
  • Bando per il finanziamento di progetti per adeguamento strutturale e tecnologico di sale destinate ad attività di spettacolo

Bando per il finanziamento di progetti per adeguamento strutturale e tecnologico di sale destinate ad attività di spettacolo

La presente misura intende sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel settore dello spettacolo con gli obiettivi di:- sostenere gli investimenti finalizzati alla crescita e alla competitività di sale destinate ad attività di spettacolo (teatri, cinema, cineteatri, auditorium musicali, sale polivalenti con prevalente attività di spettacolo) localizzate in Lombardia;- riqualificare le sedi di spettacolo mediante la ristrutturazione e l’adeguamento strutturale e tecnologico, anche attraverso l’acquisto e l’installazione di arredi, macchinari e/o attrezzature. Potranno presentare domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese (di seguito PMI), ai sensi dell’allegato I del Regolamento UE 651/2014. Sono ammissibili le PMI che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:1. essere regolarmente costituite, iscritte e “Attive” nel Registro delle Imprese o al R. E. A. (Repertorio Economico Amministrativo) istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio o a un Registro equivalente in uno Stato membro dell’Unione Europea ed essere classificati con uno dei seguenti codici ATECO 2025:- lett. J 59.14.00 Attività di proiezione cinematografica- lett. S 90.20.01 Attività nel campo della recitazione- lett. S 90.20.09 Altre attività di arti performative e rappresentazioni artistiche- lett. S 90.31.00 Gestione di strutture e spazi per le arti- lett. S 90.39.09 Altre attività di supporto alle arti performative e alle rappresentazioni artistiche n.c.a2. avere la disponibilità della sala da spettacolo localizzata in Lombardia oggetto dell’intervento; 3. avere documentata esperienza di attività nel settore cinematografico e di spettacolo dal vivo;4. operare nel rispetto delle disposizioni in materia di contrattazione collettiva nazionale e territoriale del lavoro e degli obblighi contributivi;5. essere in possesso (o impegno ad acquisire) il certificato di agibilità fissa per attività di pubblico spettacolo e con titolarità dei permessi SIAE della sede di spettacolo per la quale si presenta domanda. Ulteriori requisiti sono disciplinati dal bando. I progetti di adeguamento strutturale e tecnologico di sale da destinare ad attività di spettacolo potranno riguardare le seguenti linee di intervento:a. l’aggiornamento delle nuove tecnologie relative alla proiezione cinematografica in digitale;b. la messa in sicurezza delle sale;c. l’aggiornamento ed ampliamento delle dotazioni tecniche delle sale;d. l’aumento del comfort per il pubblico;e. la possibilità della fruizione dello spettacolo da parte di persone con disabilità sensoriale,f. l’accessibilità delle sale per le persone con disabilità motoria;g. l’ampliamento dell’offerta culturale sul territorio attraverso l’apertura di nuove sale, il ripristino di sale inattive, l’ampliamento di sale esistenti, la creazione di nuove sale nell’ambito di sale o multisale già esistenti. Il contributo di Regione Lombardia concesso al Soggetto beneficiario non potrà essere superiore al 70% del totale delle spese ammissibili, con un contributo minimo di euro 10.000,00 fino a un contributo massimo di euro 350.000,00 e fino a esaurimento delle risorse disponibili. Il cofinanziamento del Soggetto richiedente non potrà dunque essere inferiore al 30% del totale delle spese ammissibili. 

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche

bando attivo

Apertura: 07/07/2025

Chiusura: 25/09/2025

Fino ad esaurimento fondi

Download per abbonati

Presenta il tuo Incentivo

Abbonati