La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del Gran Sasso d’Italia, nell'ambito degli obiettivi strategici definiti in sede di approvazione della Relazione previsionale e programmatica per l'anno 2025, intende sostenere la diffusione della cultura imprenditoriale giovanile e femminile, la creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività imprenditoriali giovanili ed a favore delle imprese femminili. Possono presentare domanda:a) le nuove imprese giovanili- imprese registrate ed attive a partire dal 1^ gennaio 2025 aventi sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo;- il cui titolare, uomo o donna, abbia una età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ovvero nel caso di società, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni;b) le imprese femminiliimprese registrate ed attive aventi sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo che abbiano i seguenti requisiti:- società cooperative e società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne;- società di capitali partecipate in misura non inferiore ai due terzi da donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;- imprese individuali con titolare donna. La somma stanziata per l’erogazione dei contributi ammonta ad € 100.000,00. L’aiuto consiste in un contributo in conto capitale a fondo perduto, pari al 50 % delle spese sostenute (IVA esclusa) dall'impresa, fino ad un massimale contributivo pari a € 3.000,00. Potranno usufruire del contributo i programmi di investimento il cui costo minimo sia pari o superiore ad € 2.000,00.
Continua a leggere
Potrebbero interessarti anche