Siamo uno Studio specializzato nel settore delle consulenze aziendali di natura Economico-Finanziaria da sempre aggiornati su tutte le opportunità agevolative a favore delle Imprese.

Agevolex

Credito d'Imposta Formazione 4.0

La misura ha l'obiettivo di supportare le imprese nel loro percorso di trasformazione tecnologica e digitale, promuovendo e rafforzando le competenze nelle tecnologie avanzate necessarie per implementare il modello 4.0.

Il credito d'imposta è concesso nelle seguenti proporzioni:
- 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo annuale di 300 mila euro per le piccole imprese, a condizione che le attività formative siano fornite dai soggetti indicati in un prossimo decreto del Ministro dello sviluppo economico e che i risultati relativi all'acquisizione o al consolidamento delle competenze siano certificati secondo le modalità stabilite dal medesimo decreto ministeriale;
- 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo annuale di 250 mila euro per le medie imprese, con le stesse condizioni di erogazione e certificazione delle attività formative previste per le piccole imprese;
- 30% delle spese ammissibili per le grandi imprese, fino a un massimo annuale di 250 mila euro.

Le seguenti spese sono idonee per beneficiare del credito d'imposta:
1. Remunerazione del personale coinvolto come formatori per le ore dedicate alla formazione.
2. Oneri operativi legati ai formatori e ai partecipanti coinvolti direttamente nel progetto formativo, quali spese di trasporto, acquisto di materiali e forniture strettamente pertinenti al progetto, e l'ammortamento degli strumenti e delle attrezzature utilizzati esclusivamente per il progetto formativo. Non rientrano in queste spese i costi relativi all'alloggio, salvo quelli minimi necessari per i partecipanti con disabilità.
3. Costi dei servizi di consulenza correlati al progetto formativo.
4. Oneri del personale coinvolto come partecipanti alla formazione e spese generali indirette (quali spese amministrative, affitto, e altre spese generali) relative alle ore di partecipazione dei formandi alla formazione.

Le tematiche formative comprendono:
1. Utilizzo dei big data e analisi dei dati.
2. Implementazione di tecnologie cloud e fog computing.
3. Sicurezza informatica (cyber security).
4. Utilizzo di simulazioni e sviluppo di sistemi cyber-fisici.
5. Tecniche di prototipazione veloce.
6. Applicazioni dei sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA).
7. Studio e sviluppo della robotica avanzata e collaborativa.
8. Ottimizzazione dell'interfaccia uomo-macchina.
9. Utilizzo della manifattura additiva (stampanti 3D).
10. Implementazione dell'internet delle cose (IoT) e delle macchine.
11. Integrazione digitale dei processi aziendali.

Agevolazione fiscale:

-70% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 300 mila euro per le piccole imprese,

-50% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 250 mila euro per le medie imprese

-30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 250 mila euro per le grandi imprese

 

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche

bando attivo

Fino ad esaurimento fondi

Download per abbonati

Presenta il tuo Incentivo

Abbonati