Siamo uno Studio specializzato nel settore delle consulenze aziendali di natura Economico-Finanziaria da sempre aggiornati su tutte le opportunità agevolative a favore delle Imprese.

Agevolex

Fondo Competitività Imprese (FCI) - PR Calabria 2021/2027 - Azione 1.3.1

Fondo volto a migliorare le condizioni di contesto e sostenere la competitività dei sistemi produttivi e delle imprese, ed in particolar modo l’accesso al credito delle PMI. L’intervento finanziario è finalizzato alla realizzazione di un investimento in attivi materiali e immateriali relativo alla creazione di un nuovo impianto produttivo, all'ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente, alla diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente o a un cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente. Possono presentare domande le Micro, Piccole e Medie imprese. Linea di Intervento 1: riservata alle sole iniziative imprenditoriali classificate “micro iniziative”, e diretta a finanziare la realizzazione di investimenti ammissibili di importo minimo pari ad € 30.000 ed importo massimo pari ad € 100.000;Linea di Intervento 2: riservata alle sole iniziative imprenditoriali classificate “piccole-medie iniziative” e diretta a finanziare investimenti ammissibili di importo superiore ad € 100.000 e fino ad un importo massimo pari ad € 750.000. LINEA DI INTERVENTO 1 (riservata alle sole iniziative imprenditoriali classificate “micro iniziative”)L’Intervento finanziario a valere sulla Linea di Intervento 1 è concedibile, esclusivamente, ai sensi del Regolamento (UE) n. 2831/2023 (a titolo di “de minimis”). Percentuale dell’intervento finanziario concedibile: 80 % dell’ammontare complessivo, al netto dell’iva, degli investimenti ritenuti ammissibili, per come di seguito suddiviso:- il 45 % a titolo di finanziamento a tasso agevolato; -il 35 % a titolo di contributo in conto capitale LINEA DI INTERVENTO 2 (riservata alle sole iniziative imprenditoriali classificate “piccole-medie iniziative”)L’Intervento finanziario a valere sulla Linea di Intervento 2 è concedibile ai sensi del Regolamento (UE) n. 2831/2023 (a titolo di “de minimis”), salvo che l’Impresa richiedente non opti espressamente per la richiesta di aiuti ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 (Regolamento generale di esenzione per categoria - “GBER”). Intervento finanziario concedibile ai sensi del Regolamento (UE) n. 2831/2023 (a titolo di “de minimis”):Percentuale dell’intervento finanziario concedibile: 80 % dell’ammontare complessivo, al netto dell’iva, degli investimenti ritenuti ammissibili, per come di seguito suddiviso:-il 50 % a titolo di finanziamento a tasso agevolato; - il 30 % a titolo di contributo in conto capitale;Intervento finanziario concedibile ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 (Regolamento generale di esenzione per categoria - “GBER”):-Percentuale dell’intervento finanziario concedibile: 70 % dell’ammontare complessivo, al netto dell’iva, degli investimenti ritenuti ammissibili, per come di seguito suddiviso:-il 50 % a titolo di finanziamento a tasso agevolato; -il 20 % a titolo di contributo in conto capitale; 

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche

bando attivo

Apertura: 16/09/2024

Chiusura: 30/12/2025

Fino ad esaurimento fondi

Download per abbonati

Presenta il tuo Incentivo

Abbonati