Con l’emanazione del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità del 18 gennaio 2024 viene incentivata la realizzazione di attività formative propedeutiche all’ottenimento della certificazione di parità di genere per le lavoratrici e i lavoratori delle imprese. A tal fine il citato Decreto assegna alle Regioni, individuate quali amministrazioni attuatrici degli interventi, specifiche risorse, a valere sul “Fondo per le attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione di parità di genere”. Con il presente Avviso si intende promuovere un’offerta di opportunità formative propedeutiche e a supporto dei processi di certificazione della parità di genere da parte delle imprese. I destinatari delle azioni candidate a valere sul presente Avviso sono i lavoratori delle imprese, anche percettori di ammortizzatori sociali, occupati presso le suddette imprese in unità localizzate nel territorio regionale, compresi i titolari d’impresa. Le azioni formative sono rivolte in linea di principio al personale aziendale che si occupa di risorse umane, tra cui in primis, ove presenti, i responsabili HR e i manager che si occupano di Diversity, Equity and Inclusion nonché agli uffici amministrativi che materialmente dovranno presidiare il processo per l’ottenimento della certificazione. Il progetto formativo può essere impostato come percorso modulare a complessità crescente, diversamente articolata per livello di governance aziendale e livello delle risorse umane, adattabile alle specificità territoriali, settoriali e produttive, nonché al livello di consapevolezza e di maturità aziendale sui temi di genere. I percorsi formativi potranno essere collettivi o individuali. I progetti, sia collettivi che individuali, devono avere una durata compresa tra le 16 e le 30 ore e possono essere solo monoaziendali.
Continua a leggere
Potrebbero interessarti anche