L'avviso è emanato in attuazione di quanto previsto dalla Legge regionale 28 dicembre 2022, n. 22 (Legge di stabilità 2023), articolo 7, commi 56 - 61 e dal relativo “Regolamento recante i contenuti, i criteri e le modalità per la concessione di finanziamenti finalizzati all’attrazione di investimenti, al sostegno di start-up innovative e alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nel settore delle Scienze della Vita ai sensi dell’articolo 7, commi 56 e 57, della Legge Regionale 28 dicembre 2022, n. 22 (Legge di stabilità 2023)” emanato con decreto n. 177/Pres del 18 ottobre 2023. L'avviso sostiene progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione di processo o dell’organizzazione aventi ad oggetto la realizzazione delle idee innovative presentate dalle PMI, start-up innovative e spin-off risultati vincitori del Bando di concorso in collaborazione con altre micro, piccole, medie e grandi imprese, start up innovative e spin off, università, organismi di ricerca, strutture sanitarie e di ricerca con sede in Friuli Venezia Giulia. L'avviso è rivolto a:a) micro, piccole, medie imprese, start up innovative e spin off, risultati vincitori del Bando di concorso; b) micro, piccole, medie e grandi imprese, start up innovative e spin off; c) università insediate in regione; d) organismi di ricerca insediati in regione; e) strutture sanitarie e di ricerca insediate in regione. Sono ammissibili a finanziamento i progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione di processo o dell’organizzazione aventi ad oggetto la realizzazione delle idee innovative presentate dalle PMI, start-up innovative e spin-off risultati vincitori del Bando di concorso in collaborazione con altre micro, piccole, medie e grandi imprese, start up innovative e spin off, università, organismi di ricerca, strutture sanitarie e di ricerca con sede in Friuli Venezia Giulia.
Continua a leggere
Potrebbero interessarti anche