Siamo uno Studio specializzato nel settore delle consulenze aziendali di natura Economico-Finanziaria da sempre aggiornati su tutte le opportunità agevolative a favore delle Imprese.

Agevolex
  • Home|
  • Bandi e contributi|
  • Manifestazioni di interesse per l'emissione di Minibond nell'ambito dell'Operazione Basket Bond Lazio con il sostegno del Fondo di Garanzia Minibond

Manifestazioni di interesse per l'emissione di Minibond nell'ambito dell'Operazione Basket Bond Lazio con il sostegno del Fondo di Garanzia Minibond

Il Fondo di Garanzia Minibond (FGM) è lo strumento finanziario sostenuto dal FESR finalizzato a fornire la garanzia a supporto dell’operazione (“Basket Bond Lazio”), dedicata a promuovere e sostenere l’accesso a fonti finanziarie alternative al credito bancario da parte delle PMI operanti nel Lazio. Sono formalmente ammissibili alla garanzia del FGM, e quindi potranno essere avviate all’iter procedurale necessario per la partecipazione all’operazione, le PMI in possesso dei requisiti di ammissibilità formale seguito indicati: • devono rientrare nei parametri dimensionali di piccola o media impresa (“PMI”), come definita nell’allegato 1 al Regolamento UE 651/2014, il cui periodo di validità è stato prorogato al 31 dicembre 2023 dal Reg. (UE) 2020/972; sono escluse le microimprese; il requisito dimensionale deve essere mantenuto fino all’ammissione al portafoglio con relativa concessione della garanzia a valere sul cash collateral reso disponibile dal FGM; - devono avere una sede operativa nel Lazio, al massimo entro la data di ammissione al portafoglio (concessione della garanzia); in tale sede si deve svolgere l’attività imprenditoriale destinataria delle risorse finanziarie raccolte mediante l’emissione del minibond e vi devono essere localizzati gli investimenti finanziati da tali risorse;- devono essere dotate di un rating e devono possedere gli altri requisiti indicati nell’invito (es: forma giuridica, indici di bilancio, requisiti generali di ammissibilità). I vantaggi per le PMI che accedono a questo nuovo canale di finanziamento, comunque riservato ad imprese con un buon merito di credito, non sono puramente finanziari: - per emettere obbligazioni le imprese devono dotarsi di un rating e quindi – indirettamente – imparare a considerare i bilanci il vero specchio dello stato di salute dell’impresa;- per interfacciarsi con gli investitori professionali le imprese devono acquisire competenze evolute in materia di finanza, area in cui spesso le PMI non hanno presidii interni altrettanto validi e consolidati come in campo produttivo o commerciale; - l’emissione di un minibond è un evento che di solito riceve evidenza mediatica e contribuisce a migliorare l’immagine dell’impresa e l’affidabilità percepita dal mercato 

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche

bando attivo

Apertura: 14/12/2023

Fino ad esaurimento fondi

Download per abbonati

Presenta il tuo Incentivo

Abbonati