Siamo uno Studio specializzato nel settore delle consulenze aziendali di natura Economico-Finanziaria da sempre aggiornati su tutte le opportunità agevolative a favore delle Imprese.

Agevolex
  • Home|
  • Bandi e contributi|
  • Realizzazione, efficientamento sostenibile, recupero e ampliamento reti di teleriscaldamento/teleraffrescamento

Realizzazione, efficientamento sostenibile, recupero e ampliamento reti di teleriscaldamento/teleraffrescamento

Il bando sostiene la realizzazione di nuove reti di teleriscaldamento e/o raffrescamento, generazione e/o co-generazione alimentate da fonti rinnovabili e l’ammodernamento e ampliamento dei sistemi già esistenti, nel territorio della regione Veneto. I beneficiari del contributo sono le micro, piccole, medie e grandi imprese (incluse le Cooperative senza scopo di lucro), Pubbliche Amministrazioni limitatamente a: Comuni, Unioni di Comuni di cui alla L. R. n. 18/2012, Unioni Montane di cui alla L. R. n. 40/2012, Comuni capofila di convenzioni con altri Comuni stipulate entro la data di presentazione della domanda in conformità all’art 5 della L. R. n. 18/2012, Province. Sono ammissibili le spese per:- Opere edili: interventi edilizi compresi lavori di scavo;- Opere impiantistiche: interventi sugli impianti, compresa la posa della rete di teleriscaldamento/teleraffrescamento;- Acquisto di impianti, macchinari, strumenti ed attrezzature, compresi arredi e hardware: spese relative all’acquisto diretto, sono esclusi i veicoli;- Licenze e servizi informatici inclusi servizi in cloud e software Saa S: per il periodo di ammissibilità delle spese vengono riconosciute anche le spese di canoni e abbonamenti di tali servizi;- Progettazione, direzione lavori e collaudo: progettazione e gestione interventi (studi di valutazione impatto ambientale). Tale voce di costo non potrà superare il 15% dell’importo determinato come somma delle spese dei punti a), b), c);- Spese per garanzie (stipula di fideiussioni finalizzate alla presentazione di domande di anticipo);- Costi indiretti: saranno ammissibili costi indiretti dell’operazione al 5% dei costi diretti ammissibili ossia della somma data dalle categorie a), b), c), d), e), f); tali costi non sono soggetti a rendicontazione analitica ma la quota parte di contributo riconosciuto corrispondente è vincolata al pagamento di costi indiretti sostenuti dall'ente per spese generali. Tale voce di costo dovrà essere richiesta dal proponente all’interno del sistema informativo Fondi. RVE sia in fase di ammissibilità che in fase di rendicontazione finale. 

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche

bando attivo

Apertura: 26/06/2025

Chiusura: 02/09/2025

Fino ad esaurimento fondi

Download per abbonati

Presenta il tuo Incentivo

Abbonati